collana
1109
Le Bussole

confezione: Brossura con bandelle
pubblicazione: ottobre 2025
pagine: 188
peso: 225 grammi
isbn 9788821178672
Leggere poesia
In questo volume Cristina Giorcelli analizza tredici significative poesie di William Carlos Williams, proponendo un metodo di lettura che rende conto del programma perseguito e dei risultati raggiunti da questo modernista statunitense. W.C. Williams ha utilizzato ed esplorato l’idioma del suo paese nelle sue componenti sia visive, sia uditive, anticipando tutti i più importanti movimenti poetici degli Stati Uniti dalla metà del Novecento fino ai giorni nostri, contribuendo, così, efficacemente al vivace dibattito internazionale odierno sul significato e sul valore della poesia.
Cristina Giorcelli è professore emerito di Letteratura Anglo-Americana presso l’Università di Roma Tre. Ha scritto su prosatori dell’Ottocento – tra cui: Washington Irving, Henry James, Steven Crane, Kate Chopin – e del Novecento – tra cui: Edith Wharton, Willa Cather, Nella Larsen, Donald Barthelme – e si è a lungo occupata di poeti modernisti (William Carlos Williams, Louis Zukofsky, Frank O’Hara). Co-dirige dalla nascita (1980) la rivista trimestrale Letterature d’America. Ha curato dodici volumi di saggi su Abito e Identità, di cui quattro, co-curati con Paula Rabinowitz, sono usciti negli Stati Uniti con il titolo Habits of Being. È stata presidente dell’Associazione Italiana di Studi Americani (1989-1992) e vicepresidente della European Association of American Studies (1994-2002).

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti