7gD6JGWc-UJKHsIdcEEjXRjGFB7PLKB-FiIo
mQHfZYRCER36mOnPN5HAuTRJk0-qbEVm
Toggle theme
casa editrice
autori
collane
ultime uscite
ebook
contatti
eventi
prix clara
Toggle theme
casa editrice
autori
collane
ultime uscite
ebook
contatti
eventi
prix clara
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
collana
1215
Ecovisioni
confezione:
Brossura con bandelle
pubblicazione:
ottobre 2025
pagine: 144
peso: 172 grammi
formato: 140 x 210
mm
210
140
10
isbn
9788821156328
16,00 €
libro carta
NON ACQUISTABILE
Giuseppe Argirò
Energy shock
Governare la transizione energetica nel disordine mondiale
#
Crisi energetica
#
Sviluppo sostenibile
#
Ecologia
Quando milioni di cittadini, europei e non solo, la mattina del 24 febbraio 2022 hanno acceso il televisore e hanno guardato le prime immagini dell’attacco della Federazione russa ai danni dell’Ucraina, erano ignari di come anche quel piccolo gesto, schiacciare il tasto del telecomando, fosse stato già irrimediabilmente trasformato dalla notizia che stavano seguendo in Tv. Giuseppe Argirò in questo libro tenta un’impresa difficile ma necessaria: fare chiarezza sul modo in cui i grandi shock energetici, a partire dal più recente, sono allo stesso tempo lo specchio più aggiornato degli equilibri mondiali, la causa di difficoltà concrete e a volte drammatiche che si abbattono sulla vita dei cittadini, e un punto di partenza per opportunità nuove e inedite, grazie alle evoluzioni della tecnologia. Se non si guardano contestualmente questi tre aspetti, tutto è destinato a confondersi nella nebulosa di speculazioni e strumentalizzazioni, condannando i paesi che non sapranno cogliere per tempo rischi e occasioni alla dipendenza e a una posizione di crescente debolezza nello scenario mondiale. La lettura di Argirò è forte di una conoscenza diretta dei temi che affronta, ne riporta le definizioni più comuni – transizione energetica, sostenibilità, cambiamenti climatici – sul terreno del pragmatismo e offre una guida chiara e accessibile a quanti cercano risposte in un presente sempre più fitto di dubbi e domande.
Giuseppe Argirò,
laureato in Economia e Commercio all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, da quindici anni fa parte del mondo delle
utilities
: ha lavorato prima in Acea, poi in Iren dove ha consolidato le sue esperienze in ambito energetico. È vicepresidente di Elettricità Futura, membro del Gruppo tecnico energia di Confindustria e membro del Consiglio generale di Confindustria Energia. Dal 2021 è amministratore delegato nel Gruppo Cva, divenuto il gruppo
pure green
più grande del paese e nel 2023 ha ricevuto il premio Manager utilities per il settore energia per «l’accelerazione impressa alla crescita di Cva e delle rinnovabili».
Andrea Ferrazzi
Le Parole della sostenibilità
anche in
e
book
Philippe Descola
Un' Ecologia delle relazioni
Andrea Ferrazzi
Le Parole della sostenibilità
anche in
e
book
Philippe Descola
Un' Ecologia delle relazioni
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci il codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 02 Oct 2025 22:17:35 769 /
1 Thu, 02 Oct 2025 22:17:35 769 /libro/9788821156328-energy-shock
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci il codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025