gRhZq6ji-oVe-DkXKrhQhU4nsdiQmXffJTpQ
e3U-fAISB0--2mMq6gNm9UmsF3sfrh-6
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Toggle theme
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
eventi
prix clara
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
collana:
Fuori Collana
confezione:
Brossura
pubblicazione:
gennaio 2008
pagine: 196
peso: 235 grammi
formato: 210 x 140
mm
210
140
10
isbn
9788821164439
16,15 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
17,00 €
sconto:
5%
Benedetta Neri
,
Franco Palmieri
Atto unico
Per cinquantaquattro storie. Introduzione di Davide Rondoni. Postfazione di Fabrizio Frasnedi
#
Teatro
Il libro è un crocevia di storie che nascono, senza sosta, tra vita e teatro. Cinquantaquattro fotogrammi si susseguono in forma di racconto e in un disordine cronologico, seguendo il filo teso e appassionato di tre decenni (dal 1975 al 2007) vissuti nei pressi del palco. Un viaggio ininterrotto di continue partenze e di incontri, che sono variazioni di un unico atto: la vita. Ogni frammento è fissato da fulminei scatti di polaroid e le immagini scorrono, in bianco e nero e a colori, come la sceneggiatura di un film. Bratislava, Madrid, Parigi, Tel Aviv, Cracovia, New York e le aule universitarie di Firenze, Bologna e Milano sono palco e sfondo di una folla eterogenea di personaggi di tutti i giorni, che diventano all’improvviso attori e spettatori di scene reali. Vero o finto, finto o vero: quanta verità nell’inversione delle parti. Per il teatro come per l’uomo, la verità è l’accettazione del proprio destino di finzione. Guitti della vita contempliamo paradossalmente, nel teatro, la nostra verità. La finzione teatrale è più vera dell’apparente verità, perché solleva la crosta. Per questo non esiste forse momento più emozionante di quando in sala le luci si abbassano e si apre il sipario. I due autori ci accompagnano a conoscere da vicino e a sperimentare come il teatro, da sempre metafora e specchio dell’esistenza, ci insegna, anche oggi, ad essere protagonisti sulla sterminata scena del mondo.
Ti potrebbero interessare anche
Paolo Poli
Il Teatro della leggerezza
anche in
e
book
Giovanni Maddalena
I Sicofanti - Irene
Fabrice Hadjadj
Giobbe o la tortura dagli amici
Paolo Poli
Il Teatro della leggerezza
anche in
e
book
Giovanni Maddalena
I Sicofanti - Irene
Fabrice Hadjadj
Giobbe o la tortura dagli amici
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Thu, 01 May 2025 09:30:13 631 /
1 Thu, 01 May 2025 09:30:13 631 /libro/9788821156113-se-mai-potrai-capire
2 Thu, 01 May 2025 09:30:14 339 /libro/9788821187049-l-uomo-postmoderno
3 Thu, 01 May 2025 09:30:14 514 /libro/9788821167829-la-novita-di-dio
4 Thu, 01 May 2025 09:30:14 683 /libro/9788821125171-la-domanda
5 Thu, 01 May 2025 09:30:14 785 /libro/9788821188480-realta-e-ragione
6 Thu, 01 May 2025 09:30:14 845 /libro/9788821164439-atto-unico
7 Thu, 01 May 2025 09:30:15 328 /libro/9788821113833-uccidere-edipo
/libro/9788821188480-realta-e-ragione
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025