JH8w2rYZ-lTQ81ykMyrtsgowRWQ0cFqmUmCw
5Sc-J0R8YNieu5JnsDe6rTYqGdlulqft
Toggle theme
casa editrice
autori
collane
ultime uscite
ebook
contatti
eventi
prix clara
Toggle theme
casa editrice
autori
collane
ultime uscite
ebook
contatti
eventi
prix clara
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
collana
1201
I Gufi
Tradotto da:
Laura Scarmoncin
confezione:
Brossura con bandelle
pubblicazione:
ottobre 2025
pagine: 456
peso: 547 grammi
formato: 120 x 180
mm
180
120
10
isbn
9788821148675
25,00 €
libro carta
NON ACQUISTABILE
Julie Hanlon Rubio
Si può essere cattolici e femministi?
#
Identità religiosa
#
Femminismo
#
Donna (concezione teologica)
La domanda che dà il titolo a questo libro ha vita breve nelle sue pagine, perché fin dalle prime battute una risposta c’è già: sì, si può, l’esperienza stessa dell’autrice lo testimonia. Tuttavia la questione non viene meno, anzi, si profila nella sua complessità trasformandosi in «Come si può essere cattolici e femministi?». L’analisi di Julie Rubio prende avvio dalla riflessione sull’autenticità dell’essere umano: se per i femministi presuppone la scelta di essere fedeli a se stessi e per i cattolici il dono di sé, quale forma di equilibrio potrà trovarsi fra libertà e solidarietà? Da questo primo e imprescindibileinterrogativo l’autrice prosegue indagando i conflitti e le contraddizioni che ne derivano nei principali nodi dell’esistenza:sesso, lavoro, matrimonio, etica della vita e autonomia decisionale, genere, rapporti di potere, preghiera, appartenenza.L’ampia conoscenza della letteratura, la capacità argomentativa che suggerisce risposte pragmatiche a questioni complesse, l’attenzione scrupolosa al linguaggio fanno di questo libro un vero e proprio punto di riferimento, una via concreta verso un’appartenenza autentica alla fede cattolica anche nella lotta femminista senza se e senza ma.
Julie Hanlon Rubio
insegna Etica sociale cristiana alla Jesuit School of Theology della Santa Clara University di Berkeley. Le sue ricerche si incentrano sui temi della famiglia, dei femminismi contemporanei, della sessualitàe della politica soprattutto in rapporto al cattolicesimo. È una nota divulgatrice e prolifica autrice, scrive per numerose testate quali America Magazine, National Catholic Reporter e The Conversation. Fra le sue pubblicazioni si segnalano Family Ethics: Practices for Christians (2010) e Hope for Common Ground: Mediating the Personal and the Politicalin a Divided Church (2016), premiato come miglior libro dell’anno dalla College Theology Society.
Tillie Olsen
Yonnondio
Jennifer Tamas
I No delle donne
anche in
e
book
Luisa Muraro
Il Dio delle donne
anche in
e
book
Benedetto XVI
Donne nel Medioevo
Alessandra Nucci
La Donna a una dimensione
Rosetta Stella
D'un tratto del tutto
Tillie Olsen
Yonnondio
Jennifer Tamas
I No delle donne
anche in
e
book
Luisa Muraro
Il Dio delle donne
anche in
e
book
Benedetto XVI
Donne nel Medioevo
Alessandra Nucci
La Donna a una dimensione
Rosetta Stella
D'un tratto del tutto
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci il codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Fri, 17 Oct 2025 21:47:20 351 /
1 Fri, 17 Oct 2025 21:47:20 510 /libro/9788821103827-alle-origini-del-libro
2 Fri, 17 Oct 2025 21:47:21 10 /libro/9788821148675-si-puo-essere-cattolici-e-femministi
/libro/9788821103827-alle-origini-del-libro
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci il codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025